Perchè farlo?
La mastopessi, chiamata anche lifting mammario, è un intervento chirurgico che consente di correggere i difetti estetici dettati dalla ptosi mammaria, ovvero il seno cadente.
Il seno delle donne affette da ptosi mammaria subisce diverse variazioni che riguardano il volume, le dimensioni e la posizione del seno.
La ptosi mammaria viene classificata in gradi che vanno da 1 a 4, dove 1 indica una forma lieve. 2 la forma moderata, 3 la forma avanzata e 4 la forma più severa.
Dove si interviene?
Vi sono diverse tecniche per eseguire gli interventi di lifting al seno; a seconda di ciascun caso e del grado di ptosi mammaria, il chirurgo deciderà quale approccio adottare e la modalità di incisione del seno, le più diffuse vengono praticate intorno all’areola o verticalmente fino al solco sottomammario e lungo la piega inferiore del seno. Le cicatrici verticali potranno essere ad L o a T rovesciata.In caso di mammelle piccole e cadenti la mastopessi potrà essere associata all’intervento di lipofilling o mastoplastica additiva con protesi.
Informazioni Utili
Gli interventi di mastopessi avvengono in anestesia generale e richiedono 1 o 2 giorni di ricovero. Le mastopessi di grado minore possono essere eseguite anche in day hospital.
Dopo l’intervento
- Nella prima settimana successiva all’intervento si raccomanda riposo e astensione dalle attività lavorative
- La terapia post operatoria è analgesica e antibiotica (in alcuni casi anche antitrombica)
- O punti di sutura vengono rimossi dopo 10/15 gg. Dopo la rimozione dei punti le cicatrici andranno massaggiate con creme specifiche
- Per il primo mese successivo all’intervento si consiglia di non praticare attività fisica
DURATA INTERVENTO
DOLORE
RITORNO SOCIALE
ESPOSIZIONE SOLARE
60/120 minuti
ANESTESIA LOCALE + SEDAZIONE O ANESTESIA GENERALE
5 giorni
72 ore
DURATA INTERVENTO
60/120 minuti
DOLORE
ANESTESIA LOCALE + SEDAZIONE O ANESTESIA GENERALE
RITORNO SOCIALE
5 giorni
ESPOSIZIONE SOLARE
72 ore