Mastoplastica riduttiva

Gary Gambassi  >  Chirurgia estetica milano  >  Mastoplastica riduttiva

Perchè farlo?

La mastoplastica riduttiva viene eseguita per ridurre il volume e correggere la forma di mammelle troppo grandi e cadenti, conferendogli un aspetto gradevole e naturale.

Questo intervento viene eseguito non solo con finalità estetiche ma anche funzionali; mammelle troppo voluminose e pesanti causano infatti senso di tensione e dolore a livello della regione toracica e atteggiamenti posturali viziati con conseguenti alterazioni a carico colonna vertebrale. In corrispondenza dei solchi sottomammari inoltre lo sfregamento cutaneo e l’attrito di mammelle troppo grandi causano frequentemente fenomeni irritativi, dermatiti e macerazione cutanea (intertrigine), in particolare nelle stagioni più calde.

È evidente come le donne affette da ipertrofia mammaria o gigantomastia possano subire importanti limitazioni nella vita di relazione, sociale e nell’attività sportiva.

Dove si interviene?

La mastoplastica riduttiva prevede la rimozione di parte dei tessuti che formano le mammelle ovvero adiposo, cutaneo e ghiandolare, riposizionando il complesso areola capezzolo, restituendo un aspetto gradevole, giovanile e naturale al seno.Le incisioni cutanee variano in relazione alla quantità di tessuto mammario e cute da asportare e possono essere localizzate attorno all’areola, nel polo inferiore della mammella (dall’areola al solco sottomammario) e nei solchi sottomammari.

Informazioni Utili

Gli interventi di mastoplastica riduttiva avvengono in anestesia generale, hanno una durata variabile (dalle 2 alle 4 ore) in relazione a ciascun caso, e richiedono un ricovero di 1 o 2 giorni.

Dopo l’intervento

  • Nella prima settimana dopo l’intervento si raccomanda riposo e astensione dalle attività lavorative
  • La terapia post operatoria è analgesica e antibiotica
  • I punti di sutura vengono rimossi dopo 10/15 giorni. Dopo la rimozione dei punti le cicatrici andranno massaggiate con creme specifiche
  • Per il primo mese successivo all’intervento si consiglia di non praticare attività fisica.
  • La paziente dovrà indossare uno specifico reggiseno contenitivo per almeno un mese

DURATA INTERVENTO

DOLORE

RITORNO SOCIALE

ESPOSIZIONE SOLARE

60/120 minuti

ANESTESIA LOCALE + SEDAZIONE O ANESTESIA GENERALE

5 giorni

72 ore

DURATA INTERVENTO

60/120 minuti

DOLORE

ANESTESIA LOCALE + SEDAZIONE O ANESTESIA GENERALE

RITORNO SOCIALE

5 giorni

ESPOSIZIONE SOLARE

72 ore